IL SINDACO
Visto il vigente Regolamento del Consiglio Comunale;Visti gli artt. 39 e segg. del T.U. delle Leggi sull'Ordinamento degli Enti Locali;
RENDE NOTO
che il Consiglio Comunale è convocato il giorno 27 maggio 2015 alle ore 11,30, in seduta ordinaria di 1^ convocazione per trattare gli argomenti di cui al seguente
ORDINE DEL GIORNO
1. Piano Paesaggistico Territoriale Regionale - Valutazione di conformità del P.U.G. vigente adeguato al PUTT/P approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n.15 del 30/05/2014 e pubblicato sul B.U.R.P. nr.75 del 12/06/2014 - (art.100 delle Norme Tecniche di Attuazione)
DOMENICA 17 MAGGIO 2015 DALLE ORE 8,00 IN POI SI SVOLGERA' IL MERCATINO DELL'USATO MOSTRA E SCAMBIO "LA VALIGIA DEI RICORDI".
Collezionismo, Oggettistica, Antiquariato e Curiosità.
Il mercatino si svolgerà sul viale Berlinguer (Zona 167) con la partecipazione di cittadini e dei maggiori espositori del Salento e della Puglia.
Venerdì 15 maggio 2015 a partire dalle ore 16,00Progetto "EDUCARE ALLE EMOZIONI E FORMAZIONE" – IX ° SEMINARIO DI STUDIO –"LE RELAZIONI A SCUOLA: LA DIMENSIONE EMOTIVA - AFFETTIVA E DIMENSIONE MENTALISTA "
Relatore: Flavia Lecciso psicologa, ricercatrice in Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione-Dipartimento di Storia, Società e Studi sull'Uomo Università del Salento. Ha insegnato Psicologia clinica dello sviluppo presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Insegna Psicologia dello sviluppo e Psicologia clinica dello sviluppo presso la Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali dell'Università del Salento.
Il seminario si propone di affrontare il tema delle relazioni sia tra genitori e figli sia tra insegnanti e alunni alla luce dei nessi tra due teorie psicologiche: la teoria dell'attaccamento e la teoria della mente. Gli obiettivi del corso sono: promuovere la consapevolezza del ruolo dei legami affettivi per uno sviluppo integrato dei soggetti in età evolutiva; evidenziare l'importanza del ruolo mentalistico dell'adulto per lo sviluppo delle abilità sociali dei bambini e dei ragazzi; sviluppare nei docenti la capacità di leggere, prevenire, affrontare il disagio sulla base delle competenze mentalistiche e relazionali.
Informazioni: L'incontro seminariale si terrà presso il Centro Culturale " Quintino Scozzi" CITTÀ di MELISSANO-LE - via piazza Vecchia – Tel. 0833 586212 - Fax. 0833 586244-e-mail: affarigenerali@comune.melissano.le.it - www.comune.melissano.le.itIl responsabile del progetto : Luigi Giorgio dr. Caputo - capului@libero.it - 3389218115
IL SINDACO
Visto il vigente Regolamento del Consiglio Comunale;Visti gli artt. 39 e segg. del T.U. delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali;
RENDE NOTO
che il Consiglio Comunale è convocato il giorno 20 gennaio 2025 alle ore 17,00, in seduta straordinaria d’urgenza di 1^ convocazione per trattare gli argomenti di cui al seguente
ORDINE DEL GIORNO
Lotta alla criminalità nel territorio di Melissano – Confronto e riflessioni con le Autorità.
Il Comune di Melissano ai sensi delle norme vigenti in materia, deve provvedere ad adottare il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, all’interno del quale la Sottosezione 2.3 Rischi Corruttivi e Trasparenza ha sostituito ed assorbito il Piano triennale di prevenzione della Corruzione e della Trasparenza.
Con Decreto Sindacale n. 8_2024 è stata nominata la Sig.ra Pinca Ilenia “Garante della persona disabile”, con il compito di favorire e realizzare opportune iniziative per promuovere e tutelare i diritti delle persone con disabilità con particolare attenzione all'integrazione ed inclusione sociale.