Animazione grafica

Venerdì 08 maggio 2015 a partire dalle ore 16,00 Progetto “EDUCARE ALLE EMOZIONI E FORMAZIONE” – VIII° SEMINARIO DI STUDIO – “LA VIOLENZA NELLE RELAZIONI FAMILIARE e MEDIAZIONE FAMILIARE ”

Tutte le notizie | Manifestazioni ed Eventi

Lunedì, 04 Maggio 2015.
Venerdì 08 maggio 2015 a partire dalle ore 16,00Progetto "EDUCARE ALLE EMOZIONI E FORMAZIONE"– VIII° SEMINARIO DI STUDIO –"LA VIOLENZA NELLE RELAZIONI FAMILIARE e MEDIAZIONE FAMILIARE " Il seminario di studio ha per obiettivo di fornire ai docenti strumenti per individuare e decodificare i diversi segnali di disagio espressi dagli alunni, in modo da poter offrire loro l'aiuto adeguato. Relatore: dott. Ferruccio DE SALVATORE - Già Sostituto Procuratore presso il Tribunale per i Minorenni di Lecce - Componente del Consiglio Direttivo della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali - Università del Salento per il quadriennio 2010-2014; attualmente Sostituto Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Lecce.La famiglia assume una duplice ed antitetica valenza. Da un lato essa costituisce un ambiente di protezione dal crimine, quale luogo di apprendimento di valori sociali, rifugio e protezione dell'individuo. Dall'altro l'istituto familiare può, in alcuni casi, divenire patologico ed inadeguato così da alimentare una peculiare delittuosità violenta, che si differenzia dalle altre per l'habitat particolare e per le strette relazioni esistenti fra vittime e rei. Oggi si parla del riconoscimento dei nuovi diritti dei minori che non sono solo quelli costituzionalmente e istituzionalmente garantiti ma anche di nuove posizioni giuridiche soggettive attive riferite alla qualità della vita ed al benessere generale del fanciullo per cui non basta garantire ai figli la tranquillità economica e i beni materiali occorre anche essere disponibili verso l'esistenza del minore soprattutto attraverso un intelligente contatto personale, con una sensibile testimonianza della propria vita. Relatore: dott.sa Viviana PETRACHI - Libero professionista - Laureata in giurisprudenza presso l'Università di Macerata – Esperto in diritto di famiglia ed Adozioni internazionali – Mediatore Familiare - Tutore e curatore del minore.La mediazione familiare si basa sul riconoscimento della capacità di ognuno di uscire dallo schema difensivo e/o aggressivo in cui si è ingabbiato per arrivare comprendere i bisogni dell'altro e ad accoglierli in sintonia con i propri. Nelle dispute per la separazione o il divorzio, parole ed atti (consci o inconsci) del genitore affidatario provocano un allineamento del bambino a questo genitore nel rifiuto del genitore non affidatario. Gli ambiti di competenza del mediatore, comprendono le capacità di riconoscimento della presenza di PAS e la conoscenza di appropriati piani di intervento correttivo che consentano al bambino di recuperare la sua relazione con il genitore non affidatario.Informazioni: L'incontro seminariale si terrà presso il Centro Culturale " Quintino Scozzi"CITTÀ di MELISSANO-LE - via Piazza Vecchia –Tel. 0833 586212 - Fax. 0833 586244-e-mail: affarigenerali@comune.melissano.le.it - www.comune.melissano.le.itIl responsabile del progetto : Luigi Giorgio dr. Caputo - capului@libero.it - 3389218112

Convocazione del Consiglio Comunale

Tutte le notizie | Attività amministrativa

Venerdì, 24 Aprile 2015.
IL SINDACO Visto il vigente Regolamento del Consiglio Comunale;Visti gli artt. 39 e segg. del T.U. delle Leggi sull'Ordinamento degli Enti Locali; RENDE NOTO che il Consiglio Comunale è convocato il giorno 30 aprile 2015 alle ore 11,30, in seduta ordinaria di 1^ convocazione per trattare gli argomenti di cui al seguente ORDINE DEL GIORNO 1. Approvazione Rendiconto Esercizio Finanziario 20142. Cessione delle quote sociali della Farmacia Comunale: discussione ed analisi della nuova perizia di stima delle quote sociali, redatta dal dr. Giuseppe Tanisi Ass. Prof.
<<  94 95 96 97 98 [99100 101 102 103  >>  

Notizie

SELEZIONE DI OPERATORI VOLONTARI DA IMPIEGARE NEI PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE...

SELEZIONE DI OPERATORI VOLONTARI DA IMPIEGARE NEI PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE “AGORA' ” E “OIKOS” - COMUNICAZIONE DATA COLLOQUI.

Servizio Civile Nazionale
Mercoledì, 19 Marzo 2025
Si comunica che il colloquio relativo ai progetti di Servizio Civile Universale si svolgeranno il giorno 8 aprile 2025 nell'Aula Consiliare del Comune di Melissano ai seguenti orari:“Oikos” alle ore 16,00.“Agorà” alle ore 17,00.
Melissanesi Caduti e Dispersi nella Seconda Guerra Mondiale

Melissanesi Caduti e Dispersi nella Seconda Guerra Mondiale

Comunicati stampa
Giovedì, 20 Febbraio 2025
L’Amministrazione Comunale, in occasione del 80° anniversario della Liberazione dell’Italia, intende ricordare, con una lapide da apporre in Piazza Garibaldi, i melissanesi Caduti e i Dispersi nella Seconda Guerra Mondiale. Consultando i registri dello Stato Civile è stato compilato l’elenco allegato, ma è probabile che non tutti gli atti di morte siano pervenuti al Comune. Pertanto, i familiari dei melissanesi Caduti e Dispersi nella Seconda Guerra mondiale, che non sono riportati nell’elenco , sono invitati a contattare l'Ufficio Segreteria al numero 0833/586212, entro il 20 marzo 2025.
Proroga dei termini per la presentazione delle domande al Bando per la selezi...

Proroga dei termini per la presentazione delle domande al Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale - Scadenza 27 febbraio 2025, ore 14:00

Tutte le notizie
Martedì, 18 Febbraio 2025
si informa che il Dipartimento ha pubblicato la proroga del Bando per la presentazione delle domande di SCU al 27/02/25. Di seguito il link alla notizia pubblicata dal Dipartimento. Link:https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2025/2/proroga-bando-ordinario/
AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI UN PROGET...

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO RIVOLTO A MINORI AFFETTI DA DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO (ADHD-RITARDO COGNITIVO- SPETTRO AUTISTICO) DI ETA’ COMPRESA TRA I 5 E I 12 ANNI.

Gemellaggi
Giovedì, 13 Febbraio 2025
La richiesta di ammissione dovrà essere presentata, tramite PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ENTRO E NON OLTRE LE ORE 12,00 DEL 07/03/2025 (come dettagliato nei documenti allegati al presente avviso).

Vedi tutto »

Eventi

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su