Animazione grafica

Venerdì 10 aprile 2015 a partire dalle ore 16,00 Progetto “EDUCARE ALLE EMOZIONI E FORMAZIONE” V °Seminario di studio – “LE PROBLEMATICHE DEL BULLISMO E LA PREVENZIONE”

Tutte le notizie | Manifestazioni ed Eventi

Martedì, 31 Marzo 2015.
Venerdì 10 aprile 2015 a partire dalle ore 16,00 Progetto "EDUCARE ALLE EMOZIONI E FORMAZIONE" V °Seminario di studio – "LE PROBLEMATICHE DEL BULLISMO E LA PREVENZIONE" Il seminario si propone di indicare agli operatori sociali ed ai docenti strategie d'intervento e prassi operative per attivare in classe e a scuola una efficace politica antibullismo. Ciò che la scuola non deve fare. Proposte ditecniche operative basate sulla comunicazione assertiva. Relatore: Luigi Giorgio Caputo, laureato in Pedagogia presso l'università degli studi di Lecce ed in Scienze della Formazione presso l'Università degli Studi di Trieste, specializzato in psicologia generale e clinica-Università di Lecce. Già componente privato, presso il T.M di Lecce. Attualmente consigliere onorario, sezione minorile, presso la Corte d'Appello di Lecce – Introduce: dott.sa Stefania Bortone - psicologa e psicoterapeuta.Specializzata in psicoterapia sistemica e relazionale. Informazioni: L'incontro seminariale si terrà presso il Centro Culturale " Quintino Scozzi" CITTÀ di MELISSANO-LE - via piazza Vecchia – Tel. 0833 586212 - Fax. 0833 586244-e-mail: affarigenerali@comune.melissano.le.it - www.comune.melissano.le.itIl responsabile del progetto : Luigi Giorgio dr. Caputo - capului@libero.it - 3389218115

Convocazione del Consiglio Comunale.

Tutte le notizie | Attività amministrativa

Giovedì, 26 Marzo 2015.
IL SINDACOVisto il vigente Regolamento del Consiglio Comunale;Visti gli artt. 39 e segg. del T.U. delle Leggi sull'Ordinamento degli Enti Locali; RENDE NOTO che il Consiglio Comunale è convocato il giorno 30 marzo 2015 alle ore 11,30, in seduta straordinaria di 1^ convocazione per trattare gli argomenti di cui al seguente ORDINE DEL GIORNO 1. Modifiche ed integrazioni regolamento per la disciplina dello svolgimento delle attività commerciali su aree pubbliche – L.R. n.18/20012. Piano Insediamenti Produttivi del Comune di Melissano – Ampliamento zona a servizi ed integrazione destinazione d'uso.3. Piano operativo di razionalizzazione delle Società Partecipate e delle partecipazioni societarie4. Emergenza Xylella fastidiosa – Determinazioni.

Venerdì 27 Marzo 2015 a partire dalle ore 15,30 Progetto “EDUCARE ALLE EMOZIONI E FORMAZIONE” IV °Seminario di studio – “Crescere con un Disturbo dell’Attività e dell’Attenzione (ADHD): aspetti emotivi e relazionali. ”corso intensivo di 4ore)

Tutte le notizie | Manifestazioni ed Eventi

Mercoledì, 25 Marzo 2015.
Il bambino iperattivo e l'ambiente socio-familiare, quale presupposto fondamentale per un armonico sviluppo tra l'azione educativa scolastica e quella familiare. Questi ragazzi sono incapaci di conservare l'atteggiamento diriposo che la scuola impone. Troppo irrequieti, disturbano il ritmo della lezione e spesso sono considerati dagli insegnanti dei "cattivi alunni". Questo super dinamismo negativo, se ben indirizzato può trasformarsi in una carica positiva a beneficio loro e della collettività scolastica. Relatore: Angelo Massagli - Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria Infantile - ASL Lecce. Specialista in Neuropsichiatria Infantile ed in Neurologia. Già Primario Neuropsichiatra Infantile e Responsabile Scientifico dell'Istituto Scientifico Eugenio Medea Polo di Ostuni-Brindisi. Professore a contratto di Psicopatologia dello Sviluppo presso l'università di Bari. Autore di diverse pubblicazioni in tema di Neuropsichiatria Infantile. Segretario Regionale della Società Scientifica SINPIA (Società Italiana di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza Introduce: Luigi Giorgio Dr. Caputo Informazioni: L'incontro si terrà presso il Centro Culturale " Quintino Scozzi" CITTÀ di MELISSANO-LE - via piazza Vecchia –Tel. 0833 586212 - Fax. 0833 586244- e-mail: affarigenerali@comune.melissano.le.it - www.comune.melissano.le.itIl responsabile del progetto : Luigi Giorgio dr. Caputo - capului@libero.it - 3389218115

Convocazione incontro di concertazione per il Piano di Interventi Locali riferito all'utilizzo dei fondi PAC - II° riparto

Tutte le notizie | Bandi e avvisi

Venerdì, 20 Marzo 2015.
Convocazione incontro di concertazione per il Piano di Interventi Locali riferito all'utilizzo dei fondi PAC - II° riparto, che si terrà giorno 26 c.m. alleore 10,00 presso l'Ufficio di Piano in via A. De Pace (Centro storico di Gallipoli).  
<<  97 98 99 100 101 [102103 104 105 106  >>  

Notizie

Fondo di Solidarietà Comunale. Obiettivi di Servizio trasporto scolastico de...

Fondo di Solidarietà Comunale. Obiettivi di Servizio trasporto scolastico degli/delle studenti/studentesse con disabilità frequentanti la scuola dell'infanzia, la scuola primaria o la scuola secondaria di primo grado.

Solidarietà sociale
Giovedì, 10 Aprile 2025
Avviso erogazione di contributi a beneficio delle famiglie degli/delle studenti/studentesse disabili nell’annualità 2024, per le spese di trasporto scolastico organizzato autonomamente.
SELEZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI FINALIZZATE ALLA REALIZZAZIONE DI INFRASTRU...

SELEZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI FINALIZZATE ALLA REALIZZAZIONE DI INFRASTRUTTURE VERDI URBANE E PERIURBANE

Attività amministrativa
Martedì, 08 Aprile 2025
L’Amministrazione Comunale comunica ai cittadini la volontà di partecipare al seguente Avviso Pubblico della Regione Puglia: SELEZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI FINALIZZATE ALLA REALIZZAZIONE DI INFRASTRUTTURE VERDI URBANE E PERIURBANE PR Puglia 2021-2027 OGGETTO DELLA COMUNICAZIONE: Programma relativo alle attività di partecipazione finalizzate alla definizione e condivisione della proposta di candidatura PROGRAMMA: sono previste due sessioni di incontri: SEZIONE I | 14 APRILE 2025 - ORE 16,30 In questa prima sessione saranno esplicitati i contenuti dell’avviso regionale, le finalità e la natura degli interventi ammissibili. Al fine di avere un quadro di riferimento per le scelte localizzative saranno descritti gli obiettivi dello scenario strategico del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale (PPTR) e gli orientamenti strategici del progetto territoriale “Patto città campagna”. SEZIONE II | 15 APRILE 2025 - ORE 16,30 In questa seconda sessione saranno descritti i principali caratteri territoriali e ambientali (criticità e opportunità), finalizzati a individuare i potenziali contesti urbani e periurbani, nei quali localizzare la proposta di candidatura, e a definire le principali linee di intervento coerenti con le finalità e i tematismi trattati nell’avviso. LA CITTADINANZA È INVITATA A PARTECIPARE
Convocazione del Consiglio Comunale giorno 3 aprile 2025 ore 15.30

Convocazione del Consiglio Comunale giorno 3 aprile 2025 ore 15.30

Tutte le notizie
Venerdì, 28 Marzo 2025
IL SINDACO - Visto il vigente Regolamento del Consiglio Comunale;- Visti gli artt. 39 e segg. del T.U. delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali; RENDE NOTOche il Consiglio Comunale è convocato il giorno 3 aprile 2025 alle ore 15.30 in seduta straordinaria di 1^ convocazione e in 2^ convocazione per lo stesso giorno alle ore 16.30 per trattare gli argomenti di cui al seguente ORDINE DEL GIORNO Convenzione per il rilascio del permesso di costruire convenzionato in zona CU3. Approvazione schema di convenzione. Determinazioni. Pratica edilizia nr.145/2024.

Vedi tutto »

Eventi

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su