Animazione grafica

Convocazione del Consiglio Comunale

Tutte le notizie | Attività amministrativa

Venerdì, 24 Aprile 2015.
IL SINDACO Visto il vigente Regolamento del Consiglio Comunale;Visti gli artt. 39 e segg. del T.U. delle Leggi sull'Ordinamento degli Enti Locali; RENDE NOTO che il Consiglio Comunale è convocato il giorno 30 aprile 2015 alle ore 11,30, in seduta ordinaria di 1^ convocazione per trattare gli argomenti di cui al seguente ORDINE DEL GIORNO 1. Approvazione Rendiconto Esercizio Finanziario 20142. Cessione delle quote sociali della Farmacia Comunale: discussione ed analisi della nuova perizia di stima delle quote sociali, redatta dal dr. Giuseppe Tanisi Ass. Prof.

Venerdì 24 aprile 2015 a partire dalle ore 16,00 Progetto “EDUCARE ALLE EMOZIONI E FORMAZIONE” – VII° SEMINARIO DI STUDIO – “I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE: anoressia, bulimia e nuove forme di dipendenza da cibo… ”

Tutte le notizie | Manifestazioni ed Eventi

Mercoledì, 22 Aprile 2015.
Venerdì 24 aprile 2015 a partire dalle ore 16,00Progetto "EDUCARE ALLE EMOZIONI E FORMAZIONE"– VII° SEMINARIO DI STUDIO – "I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE: anoressia, bulimia e nuove forme di dipendenza da cibo... "SERVE PREVENZIONE (corso intensivo di 4 ore).Il seminario si prefigge di affrontare gli aspetti di queste patologie così diffuse in età preadolescenziale ed adolescenziale. Verranno trattati segni, sintomi, cause ed interventi, affinché il personale docente acquisisca competenze, strumenti in grado di affrontare e dare risposte al problema. Dare risposte in termini di prevenzione sensibilizzando le famiglie verso un problema molto diffuso negli adolescenti dai 13 -14 anni in su. Fare arrivare il messaggio nelle famiglie che il problema è tanto diffuso che a volte le mamme non si accorgono del comportamento dei figli in casa.Introduce: Caterina Renna, psichiatra, responsabile del Centro per la Cura e la Ricerca sui Disturbi del Comportamento Alimentare della ASL Lecce e direttore scientifico di 'Pe(n)sa differenteTra i principali fattori predisponenti l'anoressia e la bulimia si riscontrano un deficit dell'autostima e un fallimento nella costruzione della propria identità; è fondamentale aiutare queste persone ad avere maggiore considerazione e rispetto di sé, stimolare la scoperta e l'apprezzamento della propria diversità e unicità, in quanto tutte le persone hanno diritto di cittadinanza e soprattutto hanno bisogno di essere amate per quello che sono.Relatore: Giuseppe Ponzi, Dirigente Medico U.O.C. Pediatria e Responsabile del Centro Diabetologico Pediatrico, endocrinologia pediatrica ed adolescentologia presso l'Ospedale di Casarano.L'alimentazione nell'infanzia deve essere particolarmente accurata ed equilibrata, atta a soddisfare le specifiche esigenze di un organismo in fase di sviluppo fisico e psichico. E' ormai sempre più evidente che l'alimentazione nei primi anni di vita è in grado di influenzare le abitudini di un individuo e il suo stato di salute a lungo termine. Certe malattie associate all'alimentazione e tipiche dell'adulto hanno le loro radici già nell'infanzia; nell'obesità, ad esempio, se acquisita durante lo sviluppo, difficilmente si può rimediare nell'età adulta.Relatore: Cristian Manni Libero professionista - Laureato in Scienze Biologiche presso l'Università del Salento, - Specializzato in Scienza dell'Alimentazione - Università Politecnica delle Marche, Ancona.Definizione - Storia - Descrizione e classificazione del DCA (disturbi del comportamento alimentare) - Complicanze mediche - inquadramento diagnostico – trattamento. Informazioni: L'incontro seminariale si terrà presso il Centro Culturale" Quintino Scozzi" CITTÀ di MELISSANO-LE - via piazza Vecchia –Tel. 0833 586212 - Fax. 0833 586244-e-mail: affarigenerali@comune.melissano.le.it - www.comune.melissano.le.itIl responsabile del progetto : Luigi Giorgio dr. Caputo - capului@libero.it - 3389218115

Ordinanza Commissario Delegato per fronteggiare l'emergenza connessa alla diffusione della Xylella fastidiosa

Tutte le notizie

Martedì, 21 Aprile 2015.
Il Commissario delegato per fronteggiare l'emergenza connessa alla diffusione della Xylella fastidiosa, ORDINA la ricognizione tramite raccolta, controllo, omogeneizzazione e rappresentazione dei dati e delle informazioni relative alle attività economiche e produttive. Detta attività dovrà essere svolta dalle Amministrazioni comunali ai fini della determinazione del fabbisogno necessario per gli interventi necessari a fronteggiare l'emergenza, all'avviso possono rispondere i titolari delle attività economiche e produttive interessate. In caso di attività esercitate in terreni locati o detenuti ad altro titolo, in prima istanza si potrà accettare anche la segnalazione effettuata dal conduttore o detentore ad altro titolo. Le segnalazioni devono essere prodotte utilizzando le allegate schede A1 (aziende agricole) e A2 (Vivai) da consegnare al Ufficio protocollo del Comune secondo le modalità stabilite nell'Ordinanza del Commissario Delegato. Si fa presente che le segnalazioni prodotte sono prese in consegna esclusivamente ai fini della ricognizione dei danni alle attività economiche e produttive e NON COSTITUISCONO RICONOSCIMENTO AUTOMATICO DI EVENTUALI CONTRIBUTI A CARICO DELLA FINANZA PUBBLICA PER IL RISTORO DEI DANNI SUBITI. Per la presentazione delle schede, il termine perentorio è dell'8 maggio 2015. Per ulteriori informazioni visitate il sito: www.emergenzaxylella.it
<<  95 96 97 98 99 [100101 102 103 104  >>  

Notizie

Fondo di Solidarietà Comunale. Obiettivi di Servizio trasporto scolastico de...

Fondo di Solidarietà Comunale. Obiettivi di Servizio trasporto scolastico degli/delle studenti/studentesse con disabilità frequentanti la scuola dell'infanzia, la scuola primaria o la scuola secondaria di primo grado.

Solidarietà sociale
Giovedì, 10 Aprile 2025
Avviso erogazione di contributi a beneficio delle famiglie degli/delle studenti/studentesse disabili nell’annualità 2024, per le spese di trasporto scolastico organizzato autonomamente.
SELEZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI FINALIZZATE ALLA REALIZZAZIONE DI INFRASTRU...

SELEZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI FINALIZZATE ALLA REALIZZAZIONE DI INFRASTRUTTURE VERDI URBANE E PERIURBANE

Attività amministrativa
Martedì, 08 Aprile 2025
L’Amministrazione Comunale comunica ai cittadini la volontà di partecipare al seguente Avviso Pubblico della Regione Puglia: SELEZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI FINALIZZATE ALLA REALIZZAZIONE DI INFRASTRUTTURE VERDI URBANE E PERIURBANE PR Puglia 2021-2027 OGGETTO DELLA COMUNICAZIONE: Programma relativo alle attività di partecipazione finalizzate alla definizione e condivisione della proposta di candidatura PROGRAMMA: sono previste due sessioni di incontri: SEZIONE I | 14 APRILE 2025 - ORE 16,30 In questa prima sessione saranno esplicitati i contenuti dell’avviso regionale, le finalità e la natura degli interventi ammissibili. Al fine di avere un quadro di riferimento per le scelte localizzative saranno descritti gli obiettivi dello scenario strategico del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale (PPTR) e gli orientamenti strategici del progetto territoriale “Patto città campagna”. SEZIONE II | 15 APRILE 2025 - ORE 16,30 In questa seconda sessione saranno descritti i principali caratteri territoriali e ambientali (criticità e opportunità), finalizzati a individuare i potenziali contesti urbani e periurbani, nei quali localizzare la proposta di candidatura, e a definire le principali linee di intervento coerenti con le finalità e i tematismi trattati nell’avviso. LA CITTADINANZA È INVITATA A PARTECIPARE
Convocazione del Consiglio Comunale giorno 3 aprile 2025 ore 15.30

Convocazione del Consiglio Comunale giorno 3 aprile 2025 ore 15.30

Tutte le notizie
Venerdì, 28 Marzo 2025
IL SINDACO - Visto il vigente Regolamento del Consiglio Comunale;- Visti gli artt. 39 e segg. del T.U. delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali; RENDE NOTOche il Consiglio Comunale è convocato il giorno 3 aprile 2025 alle ore 15.30 in seduta straordinaria di 1^ convocazione e in 2^ convocazione per lo stesso giorno alle ore 16.30 per trattare gli argomenti di cui al seguente ORDINE DEL GIORNO Convenzione per il rilascio del permesso di costruire convenzionato in zona CU3. Approvazione schema di convenzione. Determinazioni. Pratica edilizia nr.145/2024.

Vedi tutto »

Eventi

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su