Animazione grafica

Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 16 gennaio 2023 ore 16.30

Tutte le notizie

Giovedì, 12 Gennaio 2023.
OGGETTO: Convocazione del Consiglio Comunale.   Ai Consiglieri ComunaliAl Sig. Segretario ComunaleAll’Albo Pretorio ComunaleAlla PrefetturaAl Comando Stazione CCAl Comando P.M.Al Revisore UnicoLL.SS. IL SINDACO Visto il vigente Regolamento del Consiglio Comunale;Visti gli artt. 39 e segg. del T.U. delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali; RENDE NOTO che il Consiglio Comunale è convocato il giorno 16 gennaio 2023 alle ore 16,30, in seduta straordinaria di 1^ convocazione per trattare l'argomento di cui al seguente ORDINE DEL GIORNO Ricordo di Padre Fernando Librando nel 1° anniversario della sua scomparsa.

Bando per la selezione degli operatori volontari da impiegare in programmi e progetti di Servizio civile universale Scadenza: ore 14.00 del 10 febbraio 2023

Servizio Civile Nazionale

Giovedì, 29 Dicembre 2022.
È pubblicato il Bando per la selezione degli operatori volontari da impiegare in programmi e progetti di Servizio civile universale (SCU) da realizzarsi tra il 2023 e il 2024. I progetti hanno durata di 12 mesi con un orario di servizio di 1.145 ore (monte ore annuo) articolato su cinque giorni a settimana. Gli operatori volontari selezionati sottoscriveranno con il Dipartimento un contratto che prevede un assegno mensile per lo svolgimento del servizio pari a € 444,30. Il programma di intervento “Piano di inclusività integrata” - articolato nei 3 progetti “Cultural Hub”, “Community Hub” e “City Hub” - vede in rete l’aggregazione di comuni con capofila il Comune di Gallipoli e con co-progettanti i comuni di: rete Comune di Gallipoli: Casarano, Melissano, Racale, Taviano, Tuglie;rete Comune di Corigliano d’Otranto: Caprarica di Lecce, Castrignano de Greci, Lizzanello, Sternatia;rete Unione dei Comuni Terre di Mezzo: Botrugno, Giuggianello, Nociglia, Sanarica, San Cassiano, Supersano, Surano. PRESENTAZIONE DELLE DOMANDEPer partecipare alla selezione occorre individuare il progetto e presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma “Domanda on line (DOL)” raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 10 febbraio 2023.Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione della domanda occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) di livello di sicurezza 2. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, qualora non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo la procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.Si ricorda che i giovani che hanno già svolto il servizio civile nazionale o universale non possono presentare istanze di partecipazione, fermo restando quanto indicato all’articolo 3 del Bando. RICHIESTA DI INFORMAZIONILa piattaforma “Domanda on line (DOL)” è gestita direttamente dal Dipartimento (Ufficio Nazionale Servizio Civile Universale) e non dai comuni, pertanto per informazioni/segnalazioni sul "Sistema unico"  e la piattaforma DOL è necessario scrivere a heliosweb@serviziocivile.it.Mentre per informazioni sui progetti e il programma di intervento è possibile scrivere alla mail dedicata serviziocivile@comune.gallipoli.le.it o contattare direttamente i comuni co-progettanti.Per maggiori informazioni sul Servizio Civile Universale e il Bando è possibile consultare anche il sito dedicato: https://scelgoilserviziocivile.gov.it .

The project European Citizenship Network of Towns - EC-NET

Lavoro, Formazione e Politiche Giovanili

Martedì, 27 Dicembre 2022.
Il Comune di Melissano tramite i rappresentanti della Consulta Giovanile Melissano ha partecipato, dal 25 al 27 ottobre, alla conferenza finale del progetto "The European Citizenship Network of Towns (EC-NET)" in occasione dell'anno europeo dei Giovani, tenutasi a Madrid.

IMU 2022 - Scadenze e modalità

Tributi

Martedì, 06 Dicembre 2022.
IMU 2022 - Scadenze e modalità
<<  14 15 16 17 18 [1920 21 22 23  >>  

Notizie

Proroga dei termini per la presentazione delle domande al Bando per la selezi...

Proroga dei termini per la presentazione delle domande al Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale - Scadenza 27 febbraio 2025, ore 14:00

Tutte le notizie
Martedì, 18 Febbraio 2025
si informa che il Dipartimento ha pubblicato la proroga del Bando per la presentazione delle domande di SCU al 27/02/25. Di seguito il link alla notizia pubblicata dal Dipartimento. Link:https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2025/2/proroga-bando-ordinario/
AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI UN PROGET...

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO RIVOLTO A MINORI AFFETTI DA DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO (ADHD-RITARDO COGNITIVO- SPETTRO AUTISTICO) DI ETA’ COMPRESA TRA I 5 E I 12 ANNI.

Gemellaggi
Giovedì, 13 Febbraio 2025
La richiesta di ammissione dovrà essere presentata, tramite PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ENTRO E NON OLTRE LE ORE 12,00 DEL 07/03/2025 (come dettagliato nei documenti allegati al presente avviso).
GARANTE DEI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITA’

GARANTE DEI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITA’

Solidarietà sociale
Venerdì, 07 Febbraio 2025
SI INFORMA LA CITTADINANZA CHE CON DECRETO DEL SINDACO N° 8 DEL 31/12/2024 E’ STATA NOMINATA LA SIG.RA PINCA ILENIA IN QUALITA’ DI GARANTE DEI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITA’, CON IL COMPITO DI AFFERMARE I PRINCIPI IMPRESCINDIBILI DELLE PERSONE CON DIVERSE ABILITÀ, FORNENDO LORO TUTTE LE INFORMAZIONI SUI DIRITTI FONDAMENTALI SANCITI DAI CODICI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI.L’UFFICIO DELLA GARANTE PER I DIRITTI DELLA PERSONA DISABILE RICEVE TUTTI I LUNEDI’ DALLE ORE 09:00 ALLE ORE 11:00 PRESSO L’UFFICIO SERVIZI SOCIALI DELL’ENTE.E’ POSSIBILE ALTRESI’, CONTATTARE LA GARANTE AL SEGUENTE N° DI TELEFONO: 3791983340 O ALL’INDIRIZZO MAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Convocazione del Consiglio Comunale per il giorno 20 gennaio 2025 ore 17,00

Convocazione del Consiglio Comunale per il giorno 20 gennaio 2025 ore 17,00

Tutte le notizie
Giovedì, 16 Gennaio 2025
IL SINDACO Visto il vigente Regolamento del Consiglio Comunale;Visti gli artt. 39 e segg. del T.U. delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali; RENDE NOTO che il Consiglio Comunale è convocato il giorno 20 gennaio 2025 alle ore 17,00, in seduta straordinaria d’urgenza di 1^ convocazione per trattare gli argomenti di cui al seguente ORDINE DEL GIORNO Lotta alla criminalità nel territorio di Melissano – Confronto e riflessioni con le Autorità.

Vedi tutto »

Eventi

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su