Animazione grafica

Avviso di presentazione delle domande per l’erogazione di aiuti per eccezionali avversità atmosferiche – Siccità 2022

Tutte le notizie

Venerdì, 27 Gennaio 2023.
Si comunica ai titolari di aziende agricole del territorio comunale che possono presentare entro il 23/02/2023 domanda di aiuto per i danni causati dalla siccità 2022 come da modello allegato.
DICHIARAZIONE TARI 2023

DICHIARAZIONE TARI 2023

Tributi

Giovedì, 19 Gennaio 2023.
Avviso alla cittadinanza in merito alla Tassa sui Rifiuti (TARI)

Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 16 gennaio 2023 ore 16.30

Tutte le notizie

Giovedì, 12 Gennaio 2023.
OGGETTO: Convocazione del Consiglio Comunale.   Ai Consiglieri ComunaliAl Sig. Segretario ComunaleAll’Albo Pretorio ComunaleAlla PrefetturaAl Comando Stazione CCAl Comando P.M.Al Revisore UnicoLL.SS. IL SINDACO Visto il vigente Regolamento del Consiglio Comunale;Visti gli artt. 39 e segg. del T.U. delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali; RENDE NOTO che il Consiglio Comunale è convocato il giorno 16 gennaio 2023 alle ore 16,30, in seduta straordinaria di 1^ convocazione per trattare l'argomento di cui al seguente ORDINE DEL GIORNO Ricordo di Padre Fernando Librando nel 1° anniversario della sua scomparsa.

Bando per la selezione degli operatori volontari da impiegare in programmi e progetti di Servizio civile universale Scadenza: ore 14.00 del 10 febbraio 2023

Servizio Civile Nazionale

Giovedì, 29 Dicembre 2022.
È pubblicato il Bando per la selezione degli operatori volontari da impiegare in programmi e progetti di Servizio civile universale (SCU) da realizzarsi tra il 2023 e il 2024. I progetti hanno durata di 12 mesi con un orario di servizio di 1.145 ore (monte ore annuo) articolato su cinque giorni a settimana. Gli operatori volontari selezionati sottoscriveranno con il Dipartimento un contratto che prevede un assegno mensile per lo svolgimento del servizio pari a € 444,30. Il programma di intervento “Piano di inclusività integrata” - articolato nei 3 progetti “Cultural Hub”, “Community Hub” e “City Hub” - vede in rete l’aggregazione di comuni con capofila il Comune di Gallipoli e con co-progettanti i comuni di: rete Comune di Gallipoli: Casarano, Melissano, Racale, Taviano, Tuglie;rete Comune di Corigliano d’Otranto: Caprarica di Lecce, Castrignano de Greci, Lizzanello, Sternatia;rete Unione dei Comuni Terre di Mezzo: Botrugno, Giuggianello, Nociglia, Sanarica, San Cassiano, Supersano, Surano. PRESENTAZIONE DELLE DOMANDEPer partecipare alla selezione occorre individuare il progetto e presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma “Domanda on line (DOL)” raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 10 febbraio 2023.Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione della domanda occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) di livello di sicurezza 2. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, qualora non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo la procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.Si ricorda che i giovani che hanno già svolto il servizio civile nazionale o universale non possono presentare istanze di partecipazione, fermo restando quanto indicato all’articolo 3 del Bando. RICHIESTA DI INFORMAZIONILa piattaforma “Domanda on line (DOL)” è gestita direttamente dal Dipartimento (Ufficio Nazionale Servizio Civile Universale) e non dai comuni, pertanto per informazioni/segnalazioni sul "Sistema unico"  e la piattaforma DOL è necessario scrivere a heliosweb@serviziocivile.it.Mentre per informazioni sui progetti e il programma di intervento è possibile scrivere alla mail dedicata serviziocivile@comune.gallipoli.le.it o contattare direttamente i comuni co-progettanti.Per maggiori informazioni sul Servizio Civile Universale e il Bando è possibile consultare anche il sito dedicato: https://scelgoilserviziocivile.gov.it .

The project European Citizenship Network of Towns - EC-NET

Lavoro, Formazione e Politiche Giovanili

Martedì, 27 Dicembre 2022.
Il Comune di Melissano tramite i rappresentanti della Consulta Giovanile Melissano ha partecipato, dal 25 al 27 ottobre, alla conferenza finale del progetto "The European Citizenship Network of Towns (EC-NET)" in occasione dell'anno europeo dei Giovani, tenutasi a Madrid.
<<  13 14 15 16 17 [1819 20 21 22  >>  

Notizie

Convocazione del Consiglio Comunale per il giorno 20 gennaio 2025 ore 17,00

Convocazione del Consiglio Comunale per il giorno 20 gennaio 2025 ore 17,00

Tutte le notizie
Giovedì, 16 Gennaio 2025
IL SINDACO Visto il vigente Regolamento del Consiglio Comunale;Visti gli artt. 39 e segg. del T.U. delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali; RENDE NOTO che il Consiglio Comunale è convocato il giorno 20 gennaio 2025 alle ore 17,00, in seduta straordinaria d’urgenza di 1^ convocazione per trattare gli argomenti di cui al seguente ORDINE DEL GIORNO Lotta alla criminalità nel territorio di Melissano – Confronto e riflessioni con le Autorità.

CONSULTAZIONE PUBBLICA PIAO 2025/2027 PIANO INTEGRATO DI ATTIVITA’ E ORGANIZZAZIONE

Tutte le notizie
Mercoledì, 08 Gennaio 2025
Il Comune di Melissano ai sensi delle norme vigenti in materia, deve provvedere ad adottare il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, all’interno del quale la Sottosezione 2.3 Rischi Corruttivi e Trasparenza ha sostituito ed assorbito il Piano triennale di prevenzione della Corruzione e della Trasparenza.
NOMINATO IL GARANTE DELLA PERSONA DISABILE PER IL TRIENNIO 2025/2027

NOMINATO IL GARANTE DELLA PERSONA DISABILE PER IL TRIENNIO 2025/2027

Solidarietà sociale
Mercoledì, 08 Gennaio 2025
Con Decreto Sindacale n. 8_2024 è stata nominata la Sig.ra Pinca Ilenia “Garante della persona disabile”, con il compito di favorire e realizzare opportune iniziative per promuovere e tutelare i diritti delle persone con disabilità con particolare attenzione all'integrazione ed inclusione sociale.

Vedi tutto »

Eventi

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su