Obiettivi:
Potenziare e migliorare l'accesso ai servizi socio assistenziali e riabilitativi.
Promuovere la vita indipendente delle persone disabili e/o non autosufficienti e degli anziani fragili.
Monitorare il “GAP di genere”.
La dotazione finanziaria è pari a 30 milioni di euro, ripartiti tra gli Ambiti Territoriali sociali.
Possono beneficiarne i Nuclei familiari con persone con disabilità e/o anziani over65 non-autosufficienti o in condizione di fragilità/isolamento sociale, residenti in Puglia.
La finestra temporale per l’accesso al buono servizio sarà aperta dalle ore 12 del 3 giugno 2024 fino alle ore 12 del 25 giugno 2024. Ogni utente potrà richiedere un buono servizio della durata massima di 12 mensilità.
Occorre avere i seguenti requisiti:
- Credenziali SPID di livello 2.
- Attestazione ISEE Ordinario valida.
- Completamento dell'Accreditamento del referente familiare e Generazione del Codice Famiglia.
La richiesta deve essere effettuata esclusivamente online alla seguente pagina web: https://pugliasociale-spid.regione.puglia.it/ords/f?p=10001