MENO certificati, MAGGIORE semplificazione
Dettagli della notizia
Il Sindaco rende noto che dal 1° gennaio 2012 sono entrate in vigore le novità contenute nel comma 1 dell’articolo 15 della legge n. 183/2011, che innovano profondamente le disposizioni del Testo Unico sulla documentazione amministrativa; con lo scopo di alleggerire il carico delle incombenze richieste ai cittadini.
In sintesi, le novità che dal nuovo anno caratterizzano il rapporto tra cittadini e amministrazioni Pubbliche o gestori di pubblici servizi, possono essere così riassunte:
-
I certificati in ordine a stati, qualità personali e fatti, come ad esempio lo “Stato di famiglia”, continueranno ad essere rilasciati, ma avranno valore giuridico solo se utilizzati nel rapporto con privati;
-
Eliminata la necessità, per i cittadini, di produrre certificati e atti di notorietà (salvo determinate eccezioni) da inoltrare alle amministrazioni e ai gestori, da sostituire con dichiarazioni sostitutive di certificazione o dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà;
-
E’ l’Ufficio pubblico a farsi carico di agire per effettuare gli opportuni riscontri su quanto dichiarato dal privato;
-
Costituisce violazione dei doveri d’ufficio richiedere o accettare dal privato certificati, ovvero, non collaborare nelle richieste di controllo provenienti da altra Pubblica amministrazione.
Questa amministrazione comunale, al fine di agevolare il reperimento delle dichiarazioni che, dal 2012, dovranno essere normalmente utilizzate dai cittadini per relazionarsi con i soggetti di cui sopra, comunica che, alla sezione modulistica del presente sito internet istituzionale, sarà possibile stampare tutto quanto necessario; detta modulistica, inoltre, potrà essere richiesta direttamente agli uffici comunali.