Inaugurazione del 'Laboratorio Musicale e Teatrale' Palazzo Santaloja - venerdi 28 settembre 2012 ore 19,00
Dettagli della notizia
L’Amministrazione Comunale venerdi 28 settembre 2012 alle ore 19,00 inaugurerà il “Laboratorio Musicale e Teatrale” realizzato all’interno dell’antico Palazzo Santaloja, oggetto di lavori di ristrutturazione, supportati dal prezioso finanziamento della Regione Puglia,assegnato alla Città policentrica Ionico-Salentino ed inserito nel Piano Integrato di Sviluppo Territoriale di cui al “Documento Programmatico di Rigenerazione Urbana” (L.R. n.21/2008).
La struttura realizzata dà certamente alla nostra comunità un valore aggiunto , per la funzione che riveste, quale antidoto al disagio giovanile e luogo di aggregazione anche per i meno giovani, nonché centro di crescita culturale, parte fondamentale per creare le fondamenta di una ‘vera’ società civile.
Siamo convinti che i giovani rappresentino il seme della nostra speranza nel domani; è su di loro che dobbiamo investire le nostre migliori risorse ed energie, per stimolarne le potenzialità e far sì che possano costituire il nerbo della società del domani.
D'altronde è anche importante affiancare allo loro crescita l’esperienza e la saggezza dei più anziani che potranno usufruire di nuovi spazi creativi e avere la possibilità di uscire dal quel senso di inutilità e solitudine cui spesso la società li relega.
Sarà presente l’Assessore Regionale “Qualità del Territorio” Prof.ssa Angela Barbanente.
Allieterà la serata il gruppo musicale “AlBandoLaBanda”
i testo
La struttura realizzata dà certamente alla nostra comunità un valore aggiunto , per la funzione che riveste, quale antidoto al disagio giovanile e luogo di aggregazione anche per i meno giovani, nonché centro di crescita culturale, parte fondamentale per creare le fondamenta di una ‘vera’ società civile.
Siamo convinti che i giovani rappresentino il seme della nostra speranza nel domani; è su di loro che dobbiamo investire le nostre migliori risorse ed energie, per stimolarne le potenzialità e far sì che possano costituire il nerbo della società del domani.
D'altronde è anche importante affiancare allo loro crescita l’esperienza e la saggezza dei più anziani che potranno usufruire di nuovi spazi creativi e avere la possibilità di uscire dal quel senso di inutilità e solitudine cui spesso la società li relega.
Sarà presente l’Assessore Regionale “Qualità del Territorio” Prof.ssa Angela Barbanente.
Allieterà la serata il gruppo musicale “AlBandoLaBanda”
i testo
Documenti e link
Opzioni di stampa: