AVVISO AI PARTECIPANTI
– CONVEGNO CONCLUSIVO –
X° SEMINARIO
Con il Prof P. CREPET ed il Prof. O.GRECO
"EDUCARE ALLE EMOZIONI: IMPARIAMO AD ESSERE FELICI "
06 giugno 2015
La consapevolezza della necessità della formazione in servizio si è fatta ancora più profonda oggi, nella cosiddetta "società della conoscenza" , una società che considera come vera ricchezza dell'individuo le conoscenze e le competenze che permettono di affrontare l'incertezza di una realtà che cambia continuamente. In quest'ottica, sabato 06 giugno 2015 terminerà il percorso formativo, basato sulla importanza del ruolo dell'operatore sociale nell'ottica delle emozioni.
Il format denominato "Didattica delle emozioni®" è una metodologia d'intervento di prevenzione e promozione del benessere, elaborata e validata sperimentalmente da Ulisse Mariani e Rosanna Schiralli. E' stata da loro pubblicata in diversi testi scientifici e divulgativi. In particolare l'intero programma è pubblicato sul volume 'Intelligenza emotiva a scuola', edito da Erickson. Si tratta di un metodo molto specifico da utilizzare nelle sezioni e nelle classi (dalla scuola dell'infanzia alla scuola superiore di secondo grado) attraverso docenti appositamente formati. Il metodo si basa sulle più recenti ed accreditate teorie scientifiche nell'ambito della psicologia e nell'ambito delle neuroscienze.
Il percorso formativo è stato realizzato nel contesto di un'azione sincretica che ha coinvolto il Dipartimento di Storia, Società e Studi sull'uomo dell'Università del Salento, la Regione Puglia ed il Comune di Melissano, attivato su base progettuale e con un protocollo di intesa tra il Sindaco ed il Direttore del Dipartimento.
Il progetto è stato finanziato interamente dalla Regione Puglia nell'ambito del progetto "Territorio, Famiglia e droga" per la prevenzione primaria e secondaria delle tossicodipendenze. (ex DPR n°309/90)
L'obiettivo è quello di offrire un valido servizio a quanti operano nell'ambito della formazione, dando attuazione alla nuova politica sull'inclusione sociale, voluta e promossa da tutte le Istituzionali che operano sul territorio. Questo motiva la presenza di Sua S.E. la Signora Prefetto dott.sa Giuliana Perrotta, del Presidente della Corte di Appello, dott. Marcello Dell'Anna, del Magnifico Rettore, prof Vincenzo Zara e del Questore dott. Pierluigi D'Angelo, nella città di Melissano al termine di un percorso formativo.
I corsi in genere, hanno l'obiettivo di fornire conoscenze e competenze teoriche-pratiche. In questi anni d'attività, come docente, il positivo feedback ricevuto dai partecipanti, mi ha spronato a fare meglio, portando avanti un continuo processo di aggiornamento finalizzato alle esigenze dei corsisti e, delle professionalità coinvolte.
L'obiettivo di questo corso "EDUCARE ALLE EMOZIONI E FORMAZIONE", è stato quello di fornire una formazione professionale specifica al fine di poter operare in una prospettiva psicologico-giuridico e pedagogico nel campo del sociale, nella scuola e in progetti d'intervento sul territorio, nell'area della mediazione e in quella delle vittime di reato.
Con il X° seminario conclusivo, tenuto dal prof. Crepet ed O. Greco termina il corso di formazione, quindi è tempo di tracciare un primo bilancio e di ringraziare tutte le persone che si sono prodigate per la buona riuscita dello stesso. Il corso ha avuto inizio il 28 febbraio e terminerà il 06 giugno p.v.; ha registrato la presenza di 310 iscritti, di cui n° 200 hanno adempiuto agli obblighi previsti dal regolamento, ottenendo il conseguimento dell'attestato finale.
La passione ed il carisma dei relatori che hanno condotto le loro lezioni sono stati decisivi per raggiungere risultati importanti in termini di partecipazione ed entusiasmo. Il coinvolgimento con cui gli iscritti hanno seguito tutte lezione, oltre ad attestare la bontà dell'attività svolta dai docenti, ha rappresentato per noi la prova che le categoria che operano nel sociale e nella scuola hanno bisogno di un continuo aggiornamento.
Un doveroso ringraziamento va dunque al Sindaco di Melissano ed alla responsabile AA.II, ai dirigenti degli istituti comprensivi di Melissano - partner del progetto – di Matino- Racale- Taviano, l'istituto professionale " Bottazzi" di Casarano, per la collaborazione e per l' opportunità offerta al personale docente; al consiglio dell'Ordine degli Assistenti Sociali per i crediti ECM e per il patrocinio dell'Ordine degli psicologi; un ringraziamento agli operatori del Sert Dipartimenti di Gallipoli ed infine al Preside di Facoltà - Dipartimento di Storia, Società e studi sull'uomo dell'Università del Salento per l'ottima collaborazione instaurata e per il clima amichevole nel quale siamo stati sempre accolti.
Il professor Crepet concluderà il decimo seminario parlandoci della sua esperienza sul tema della felicità, di come "EDUCARE ALLA FELICITÀ", una sfida educativa cardine sia per i genitori, sia per chi si occupa della formazione degli adulti di domani.
Un sentito grazie a tutti i partecipanti! Capita spesso l'occasione di incontrare persone che quanto camminano lasciano la loro traccia, a volte indelebile.
Variazione CALENDARIO LAVORI
Il PROF. CREPET PER SOPRAVVENUTI IMPEGNI INDEROGABILI ANTICIPERà LA RELAZIONE SUBITO DOPO IL SALUTO DELLE AUTORITà E PRECISAMENTE DALLE ORE 10,00 ALLe ORE 12,30 LASCIANDO SPAZIO ALLE DOMANDE DEI PARTECIPANTI.
Sabato 06 giugno -" Centro Culturale Q. Scozzi" - Melissano - LECCE
Sessione Mattino
8.30 - 9.00
Accoglienza e registrazione
9.00 – 10.00
Interventi Autorità Governative e Locali:
Roberto Falconieri - Sindaco di Melissano
Dott.sa Giuliana PERROTTA – Prefetto Città di Lecce
Dott. Marcello DELL'ANNA – Presidente Corte d'Appello di Lecce
Prof. Vincenzo ZARA – Rettore Università del Salento
10.00 – 12.30
Relazione: "IMPARARE AD ESSERE FELICI"
Prof. Paolo CREPET – Psichiatra –Scrittore
12.30 -14.30 - Pausa pranzo
Sabato 06 giugno - " - " Centro Culturale Q. Scozzi" - Melissano - LECCE
Sessione Pomeriggio :
14.30 – 15.00
Introduzione : "EDUCARE ALLE EMOZIONI E FORMAZIONE"
Prof. Oronzo Antonio GRECO – Docente di criminologia e Direttore del corso di formazione
15.00 – 16.00 interventi:
Prof. Angelo Massagli – Direttore U.O.C. neuropsichiatria inf. ASL – Lecce
Prof. Salvatore COLAZZO – Preside di Facoltà - Scienze della Formazione- Università del Salento
16.00 CONCLUSIONE
Prof.sa Monia CASARANO – Dirigente Istituto Comprensivo Melissano
Prof. Cassio SCATEGNI – Responsabile Sert Gallipoli
CONSEGNA ATTESTATI PARTECIPANTI
Moderatore: Dott. Luigi Giorgio CAPUTO – Responsabile del progetto
ATTENZIONE - Si comunica che tutti gli iscritti al corso di formazione: "Educare alle emozioni e Formazione" non dovranno produrre istanza di partecipazione al congegno conclusivo , in quanto già registrati.
Tutti coloro che non hanno potuto frequentare il corso e richiedono l'attestato di partecipazione sono invitati a produrre istanza a mano presso l'Ufficio Affari Generali del Comune di Melissano o trasmessa via fax o mail preferibilmente entro le ore 12.30 del giorno 31 maggio 2015. ATTESTATO con CREDITI FORMATIVI
Al termine del convegno verrà rilasciato attestato di partecipazione con n°8 (otto8) crediti formativi ECM per la figura di Assistente Sociale, regolarmente riconosciuti dal Consiglio dell'Ordine in data 09.03.2015. Inoltre sono previsti n°4 CFU e lo scorporo di n°30 ore dal tirocinio formativo per studenti Universitari, punteggio per gli insegnanti.
Si allega fac-simile dell'istanza. Ubicazione sede con Google Maps
INFORMAZIONI:
IL SEMINARIO CONCLUSIVO SI TERRÀ PRESSO:
Il Centro Culturale "Q. Scozzi"
n collegamento Skype con il cineteatro "AURORA"
CITTÀ di MELISSANO-LE - via piazzetta Immacolata
e-mail: affarigenerali@comune.melissano.le.it - www.comune.melissano.le.it
Personale di riferimento:
Antonella CESARI - Responsabile settore AA.II. - Tel. 0833 586212 - Fax. 0833 586244
Luigi Giorgio dr. CAPUTO - Responsabile del progetto capului@libero.it - cell 3389218115